
CALENDARIO 365 EVENTI
PRIMAVERA - ESTATE 2022
Tutti gli eventi
DOMENICA 8 MAGGIO
Giardino delle Erbe Officinali
Augusto Rinaldi Ceroni
ORE 10.00
PROFUMO DI ROSE
Visita guidata del giardino, protagonisti i profumi dei fiori, dalle rose agli iris, le prime ginestre e i fiori di piante officinali come salvia e timo. I partecipanti potranno creare una fragranza personalizzata in un laboratorio di profumi.
€ 10,00 intero – 5€ ridotto, 7€
Durata: 1 ora e 30 minuti circa
Per info e prenotazioni: 3351209933 - 054673158
[email protected] | [email protected]
VENERDI', SABATO E DOMENICA
13-14-15 MAGGIO
GYPSUM, BIKE FEST AND FRIEND
Gypsum è una festa tra amici che condividono la passione per la bicicletta (di qualsiasi tipo), le avventure e i viaggi.
Un week end intero, pieno di eventi adatti sia agli sportivi più in forma che a semplici appassionati, cicloturisti e curiosi.
Dal venerdì sera fino alla domenica potrai staccare dalla vita quotidiana e goderti ciò che ti fa star bene.
Per info: Graziano 3492136654
SABATO E DOMENICA 14-15 MAGGIO
Casa museo IL CARDELLO, Sala PifferiQUADERNI DI VIAGGIO
ARTISTI A CASA DELL'ARTISTA
Laboratorio artistico per la celebrazione dei 170 anni dalla nascita di Alfredo Oriani.
Corso di Travel Book con Roberto Cariani.
A cura dell’associazione Creativi sopra la Media, in collaborazione con IF Tourism Company
Per info: [email protected]
DOMENICA 15 MAGGIO
Giardino delle Erbe Officinali
Augusto Rinaldi Ceroni
ERBE IN FIORE
Giornata didattiva e divulgativa dedicata alla conoscenza delle erbe e dei fiori di stagione.
Per info: 335 1209933 | 0546 73158
[email protected]
SABATO E DOMENICA 21-22 MAGGIO
Casa museo IL CARDELLO, Sala PifferiCORSIVO INGLESE
ARTISTI A CASA DELL'ARTISTA
Corso di calligrafia con Silvia Santandrea
Per info: [email protected]
SABATO E DOMENICA 28-29 MAGGIO
Casa museo IL CARDELLO, Sala PifferiSAPORE DI MARE
ARTISTI A CASA DELL'ARTISTA
Corso di acquerello con l’artista Tatiana Smirnova
A cura dell’associazione Creativi sopra la Media, in collaborazione con IF Tourism Company
Per info: [email protected]
DOMENICA 28 MAGGIO
Giardino delle Erbe Officinali
Augusto Rinaldi Ceroni
ORE 10.00
PROFUMO DI ROSE
Visita guidata del giardino, protagonisti i profumi dei fiori, dalle rose agli iris, le prime ginestre e i fiori di piante officinali come salvia e timo. I partecipanti potranno creare una fragranza personalizzata in un laboratorio di profumi.
€ 10,00 intero – 5€ ridotto, 7€
Durata: 1 ora e 30 minuti circa
Per info e prenotazioni: 3351209933 - 054673158
[email protected] | [email protected]
GIOVEDI' 2 GIUGNO
Parco Giulio Cavina
Casola Valsenio
CONCERTO DI PRIMAVERA
Il tradizionale concerto della Festa della Repubblica a cura del Corpo Bandistico GIUSEPPE VENTURI di Casola Valsenio
GIOVEDI' 2 GIUGNO
Giardino delle Erbe Officinali
ORE 10.00, ORE 15.00
MILLE SFUMATURE DI LAVANDA
Visita guidata al Giardino delle Erbe con particolare attenzione alle diverse tipologie di lavanda per ammirarne le sfumature e conoscerne le proprietà. Il lavandeto del giardino ne presenta varie specie, dai fiori blu, viola fino alla delicata lavanda rosa, con fiori quasi bianchi. Durante la visita si possono scoprire tutte le proprietà dell’olio essenziale estratto da questa profumata pianta. La visita diventa un percorso oltre che ricco di nozioni storico-scientifiche, sensoriale ed emozionale
€ 8,00 intero – 5€ ridotto, 7€ shop.atlantide.net
Durata: 1 ora e 30 minuti circa
Per info: 335 1209933 | 0546 73158
[email protected]
SABATO 4 GIUGNO
Giardino delle Erbe Officinali
ORE 16.00
MERENDA IN VIOLA
Visita guidata del Giardino delle Erbe “Augusto Rinaldi Ceroni”, passeggiata nel lavandeto sia storico che di raccolta, tra il profumo del fiore viola dalle mille proprietà benefiche. A seguire merenda tra i filari di piante del giardino, ogni partecipante può utilizzare una propria coperta da pic nic o seduta.
€ 20,00 su prenotazione
Per info: 335 1209933 | 0546 73158
[email protected]
SABATO 4 GIUGNO
Piazza Sasdelli
Casola Valsenio
SAGGIO DI FINE ANNO
Il tradizionale concerto di fine corso degli allievi della scuola di canto. Direzione artistica della musicista casolana Monia Visani
Per info: [email protected] / 054673033
DOMENICA 5 GIUGNO
Tensostruttura delle Associazioni
Casola Valsenio
FESTA DELL'AVIS
VENERDI' 10 GIUGNO
Via Roma - Tensostruttura delle Associazioni
A partire dalle 21.00
ARRIVO DEI CARRI IN PAESE
Dopo tre mesi di costruzione i Giganti di Gesso vengono trasferiti in paese, in attesa della grande sfilata di Domenica 12 e Sabato 18 Giugno. Estrazione dell’ordine di partenza davanti al municipio e cibo e musica allo stand gastronomico a cura della Pro Loco di Casola Valsenio e dell'Associazione CARRI APS
Per info: [email protected] / 054673033
SABATO 11 GIUGNO
Giardino delle Erbe Officinali
ORE 16.00
MERENDA IN VIOLA
Visita guidata del Giardino delle Erbe “Augusto Rinaldi Ceroni”, passeggiata nel lavandeto sia storico che di raccolta, tra il profumo del fiore viola dalle mille proprietà benefiche. A seguire merenda tra i filari di piante del giardino, ogni partecipante può utilizzare una propria coperta da pic nic o seduta.
€ 20,00 su prenotazione
Per info: 335 1209933 | 0546 73158
[email protected]
DOMENICA 12 GIUGNO
Casola Valsenio
FESTA DI PRIMAVERA
SFILATA DIURNA DEI CARRI ALLEGORICI DI GESSO E DI PENSIERO
Una giornata di grande festa arricchita da mercatini, mostre, stand gastronomici, spettacoli e soprattutto la grande sfilata dei Carri Allegorici di Gesso e di Pensiero che da oltre 100 anni identifica il paese e la comunità di Casola Valsenio.
Per info: [email protected] / 054673033
GIOVEDI', VENERDI' E SABATO 16-17-18 GIUGNO
FESTA DI INIZIO ESTATE
20 ANNI DI GEMELLAGGIO CON BARTHOLOMA
La tradizionale festa del Comitato di Gemellaggio di Casola Valsenio. Il paese accoglie i cugini tedeschi del piccolo paese di Bartholoma con una lunga festa fatta di incontri, musica e soprattutto buon cibo! L'edizione 2022 è impreziosita dalla celebrazione di un importante traguardo: quello dei vent'anni di amicizia e condivisione.
Per info: gemellaggiocv.blogspot.com /
SABATO 18 GIUGNO
Giardino delle Erbe Officinali
ORE 16.00
MERENDA IN VIOLA
Visita guidata del Giardino delle Erbe “Augusto Rinaldi Ceroni”, passeggiata nel lavandeto sia storico che di raccolta, tra il profumo del fiore viola dalle mille proprietà benefiche. A seguire merenda tra i filari di piante del giardino, ogni partecipante può utilizzare una propria coperta da pic nic o seduta.
€ 20,00 su prenotazione
Per info: 335 1209933 | 0546 73158
[email protected]
SABATO 18 GIUGNO
Casola Valsenio
NOTTE DI PRIMAVERA
SFILATA NOTTURNA DEI CARRI ALLEGORICI DI GESSO E DI PENSIERO
I grandi Carri Allegorici compiono l’ultima e suggestiva sfilata in UN atmosfera degna delle più grandi street parade europee. Dopo la sfilata, in Piazza Sasdelli, premiazione del carro vincitore e festa fino al mattino a cura di Pro Loco e CARRI APS.
Per info: [email protected] / 054673033
VENERDI' 24 GIUGNO
Giardino delle Erbe Officinali
ORE 18.00
Le Erbe di San Giovanni si colorano di viola
Tra riti antichi e bagni di erbe, passeggiata in giardino per raccogliere l’erba di San Giovanni per creare l’olelito “che guarir tutto può”. La visita guidata è concentrata nella creazione dell’acqua di San Giovanni, la raccolta delle piante viene fatta sotto la guida degli operatori, si raccolgono i fiori di iperico, lavanda, artemisia e malva, fiori e foglie di menta, rosmarino e salvia, fiordalisi, papaveri, rose o camomilla, in base alle fioriture presenti. La passeggiata prosegue nel bosco del giardino illuminato solo dalle torce dei partecipanti accompagnati dalle leggende di questa notte magica.
€ 8,00 intero – 5€ ridotto, 7€ shop.atlantide.net
Durata: 1 ora e 30 minuti circa
Per info: 335 1209933 | 0546 73158
[email protected]
SABATO 25 GIUGNO
Giardino delle Erbe Officinali
Dalle ore 10.00 per tutta la giornata
GIORNATA DELLA LAVANDA e NOTTE VIOLA
Per tutto il giorno DISTILLAZIONE
DELLA LAVANDA CON ANTICO ALAMBICCO A LEGNA
Dalle Ore 10.00 ogni ora: MILLE SFUMATURE DI LAVANDA
Visita guidata al Giardino delle Erbe con particolare attenzione alle diverse tipologie di lavanda per ammirarne le sfumature e conoscerne le proprietà.
8€ adulto 5€ ridotto, 7 € shop online
ORE 17.00: MERENDA IN VIOLA
Visita guidata del Giardino delle Erbe “Augusto Rinaldi Ceroni”, passeggiata nel lavandeto sia storico che di raccolta, tra il profumo del fiore viola dalle mille proprietà benefiche. A seguire merenda tra i filari di piante del giardino, ogni partecipante può utilizzare una propria coperta da pic nic o seduta.
€20.00 su prenotazione
Ore 18.30 - Messa con benedizione dello spigo
ORE 21.00 OSSERVIAMO LE STELLE NELLA NOTTE VIOLA
Passeggiata al Giardino delle Erbe, le piante che si ammirano in orario serale hanno la particolarità di mostrarsi solo in orari notturni, i loro fiori hanno colori più tenui con profumi meno decisi. Solo la luce della luna piena può aiutare a guardare ed ammirare i riflessi della luce sui petali dei fiori che sbocciano di sera. I profumi notturni accompagnano i visitatori nel percorso che diventa sensoriale.
€ 8,00 intero – 5€ ridotto, 7€ shop.atlantide.net
Durata: 1 ora e 30 minuti circa
Per info: 335 1209933 | 0546 73158
[email protected]
DOMENICA 26 GIUGNO
Giardino delle Erbe Officinali
Dalle ore 10.00
GIORNATA DELLA LAVANDA
Ore 10.00 MILLE SFUMATURE
DI LAVANDA
Visita guidata al Giardino delle Erbe con particolare attenzione alle diverse tipologie di lavanda per ammirarne le sfumature e conoscerne le proprietà.
8€ adulto 5€ ridotto, 7€ shop online
Ore 12.00 PIC-NIC IN VIOLA
Visita guidata nel giardino, tra i colori viola della lavanda in fiore. Passeggiata tra il lavandeto ed i filari storici per ripercorrere la storia del giardino dalla sua ideazione e prime piantumazioni. A seguire Pic nic di degustazione in collaborazione con i ristoratori locali per assaggiare prodotti tipici e caratterizzati da erbe aromatiche ed officinali.
20 € su prenotazione
Ore 15.00 INTRECCI DI LAVANDA
Visita guidata al Giardino delle Erbe con particolare attenzione al lavandeto e laboratorio di intreccio con le spighe di lavanda.
Per info: 335 1209933 | 0546 73158
[email protected]
SABATO E DOMENICA 25-26 GIUGNO
Casa museo IL CARDELLO, Sala PifferiPRATICA DI SCRITTURA CREATIVA
ARTISTI A CASA DELL'ARTISTA
Protagonista del corso Cristiano Cavina, scrittore casolano, che ha conquistato il pubblico con il suo stile fresco e genuino. Insieme a Cristiano esploreremo le nostre sensazioni e le nostre storie ed impareremo a tradurle nella scrittura in maniera efficace e con uno stile tutto personale. La scrittura creativa è un’arte appassionante con cui si impara a liberare il proprio essere cercando quello stile che ci rappresenta e con cui dar voce in maniera personalissima alle proprie storie.
Per info: [email protected]
SABATO 2 LUGLIO
Centro storico, Piazza Sasdelli
40 ANNI DI MERCATINO DELLE ERBE
ATTENZIONE: EVENTO ANNULLATO!
EVENTO ANNULLATO
SABATO 9 LUGLIO
Casola Valsenio
FESTIVAL DEL SUONO BUONO 2022
Un intero paese che suona per tutta la notte. A breve il programma completo del Festival con artisti di fama internazionale
Per info: [email protected] / 054673033
DOMENICA 24 LUGLIO
Chiesa di Sopra
CONCERTO ALLA CHIESA DI SOPRA
MUSICA NEI LUOGHI DELLA STORIA
La musicista casolana Monia Visani si esibisce in concerto nella magica cornice del parco della Chiesa di Sopra di Casola Valsenio. Un evento divenuto ormai uno degli appuntamenti più attesi dell'estate casolana
Per info: [email protected] / 054673033
SABATO 30 LUGLIO
Centro storico e Piazza Sasdelli
U J ERA ’NA VÖLTA EL FÖL IN PIÀZA
CASOLA E' UNA FAVOLA
Una serata di favole per bambini e famiglie nella magica cornice di Piazza Sasdelli.
Per info: [email protected] / 054673033
SABATO e DOMENICA 30-31 LUGLIO
Tensostruttura delle Associazioni
FESTA DELLA ROMAGNOLA
Dopo l’incredibile successo della prima edizione 2021 torna la rassegna gastronomica dedicata alla romagna e alle sue prelibatezze, A cura di Pro Loco di Casola Valsenio e FAT AGRI di Riolo Terme.
Per info: [email protected] / 054673033
DOMENICA 7 AGOSTO
Abbazia di San Giovanni di Valsenio
ARMONIE IN ABBAZIA
Ritorna la rassegna musicale in uno dei luoghi più belli di Casola Valsenio. L'antica Abbazia di Valsenio diventa teatro di una serie di concerti indimenticabili. Da non perdere!
Per info: [email protected] / 054673033
MERCOLEDI' 10 AGOSTO
Rocca di Monte Battaglia
A partire dalle 19.00
NOTE DI STELLE A MONTE BATTAGLIA
A cura di ANPI Casola Valsenio
DOMENICA 15 AGOSTO
Rocca di Monte Battaglia
ALBA A MONTE BATTAGLIA
Un modo magico e inusuale per vivere la mattina di ferragosto. Un trekking notturno alla conquista della vetta di Monte Battaglia, da cui ammirare lo spettacolo del sole nascente, sorseggiando delicate tisane e caffè alla turca cullati dalla musica e dalle parole dei Narratori di Casola Valsenio
A cura di ANPI di Casola Valsenio
Per info: [email protected] / 054673033
DOMENICA 21 AGOSTO
Abbazia di San Giovanni di Valsenio
ARMONIE IN ABBAZIA
Ritorna la rassegna musicale in uno dei luoghi più belli di Casola Valsenio. L'antica Abbazia di Valsenio diventa teatro di una serie di concerti indimenticabili. Da non perdere!
Per info: [email protected] / 054673033
SABATO 27 AGOSTO
Vie del centro storico
CASOLA VINTAGE
Casola Vintage è un viaggio nel nostro recente passato attraverso gli oggetti che hanno segnato le abitudini e i gesti quotidiani e possono rendere vivi i ricordi, suscitare storie e racconti… con simpatia, divertimento e un pizzico di nostalgia.
Nel centro storico di Casola Valsenio, mercato serale con possibilità di mostra-scambio e acquisti di vario genere, dall’abbigliamento agli accessori, complementi d’arredo, giocattoli, modernariato, scarpe, dischi in vinile e oggettistica varia.
Per info: [email protected] / 054673033
DOMENICA 28 AGOSTO
Abbazia di San Giovanni di Valsenio
ARMONIE IN ABBAZIA
Ritorna la rassegna musicale in uno dei luoghi più belli di Casola Valsenio. L'antica Abbazia di Valsenio diventa teatro di una serie di concerti indimenticabili. Da non perdere!
Per info: [email protected] / 054673033
SABATO 10 SETTEMBRE
Parco Giulio Cavina
INQUADRA 2022
Giunge alla settima edizione la manifestazione “INQUADRA”! Grazie all’associazione culturale casolana dei “Creativi sopra la Media”, anche quest’anno Casola Valsenio si trasformerà in un affascinante atelier d’arte a cielo aperto. ASSOLUTAMENTE DA NON PERDERE!
L’evento sarà articolato in due sezioni: un concorso di pittura con esposizione delle opere nel parco Giulio Cavina, durante il quale gli artisti andranno alla ricerca di luoghi e scorci attraverso cui esprimere al meglio la propria arte, ed una grande estemporanea di pittura allestita sempre nel Parco Cavina.
Nelle sei edizioni precedenti, la manifestazione ha visto la partecipazione di centinaia di artisti provenienti da ogni angolo d’Italia che hanno saputo celebrare al meglio il piccolo paese di Casola Valsenio, valorizzando i suo scorci di ineguagliabile bellezza e raccontando l’anima di una piccola comunità di campagna descritta la meglio nelle parole del famoso letterato casolano Alfredo Oriani:
“FINGETE DI VENIR MECO A CASOLA VALSENIO, EGLI E’ FORSE IL PIU’ GRAZIOSO E PITTORESCO PAESELLO DELLA ROMAGNA”
Per info: [email protected]
VENERDI', SABATO e DOMENICA 9-10-11 SETTEMBRE
Misericordia di Casola Valsenio
FESTA DELLA MISERICORDIA
SABATO E DOMENICA 24-25 SETTEMBRE
Casa museo IL CARDELLO, Sala PifferiLE MANI NELL'ARGILLA
ARTISTI A CASA DELL'ARTISTA
Alberto Mingotti ci farà giocare con questa materia che racchiude ricordi d’infanzia e mille possibilità per esprimere la propria creatività. Dopo aver imparato le basi per lavorare con l’argilla e “pastrocchiato” un po’ con essa, grazie consigli di Alberto vedremo uscire dalle nostre mani un oggetto frutto della nostra personalissima espressività.
Per info: [email protected]