7 Settembre, 2020

7 SENTIERI NEL TERRITORIO
DI CASOLA VALSENIO

Il territorio del comune di Casola Valsenio, nell’Appennino faentino, è l’ambiente ideale per il trekking, grazie a numerose valli di diverse ampiezza e crinali di media ed alta collina, intersecati da sentieri, stradelli e strade bianche.
6 Settembre, 2020

IL SENTIERO DELLA PACE

Con il “sentiero della pace” a Monte Battaglia, il Comitato di gemellaggio “Amici di Casola”, l’associazione “Schwäbischer Albverein” e il Comune di Bartholomä (Germania), settanta anni dopo l’inizio della seconda guerra mondiale, mettono un segno per la “memoria”, la “responsabilità” e il “futuro”. Non dobbiamo dimenticare gli orrori funesti delle due guerre mondiali, affinché crimini contro l’umanità e guerre non siano più possibili.
1 Settembre, 2020

SENTIERO 1 CASOLA VALSENIO PARCO FLUVIALE

Il territorio del comune di Casola Valsenio, nell’Appennino faentino, è l’ambiente ideale per il trekking, grazie a numerose valli di diverse ampiezza e crinali di media ed alta collina, intersecati da sentieri, stradelli e strade bianche.
30 Agosto, 2020

SENTIERO 2 BAFFADI MONTE SCAPPA

Superando la chiesa di Baffadi, ricostruita dopo l’ultima guerra, si sale a Monte Scappa, sede dell’antico castrum Campalmontis, da cui (S)campalmonte = Monte Scappa.
27 Agosto, 2020

SENTIERO 5 ANELLO DI SETTEFONTI

Il percorso porta a Ceruno, dove una torre restaurata è ciò che rimane dell’antica rocca, nido dei Ceronesi che dominarono la valle nel XVI secolo.
8 Luglio, 2020

SENTIERO 7 ANELLO DI MONTE CECE

La salita porta al Monte dell’Alberino dove, per celebrare il passaggio del secolo e del millennio, è stata collocata nel 2000 un’imponente croce che domina la vallata.